campionati
UNDER 19 GOLD 4a giornata. Poker per Delfino Pesaro e Project Basket Osimo
Quarto turno nei tre gironi di UNDER 19 GOLD tutti molto equilibrati in prossimità del giro di boa. Rimangono imbattuti dopo quattro giornate il Delfino Pesaro (Girone B) e Project Basket Osimo (Girone C). Nel Girone A prima sconfitta stagionale per Il Picchio Civitanova.
Nel posticipo del Girone B di martedi 21 ottobre vittoria casalinga de Il Ponte Morrovalle su Senigallia Basket 2020
Statistiche e play by play sull’App FIP Stats
Recap terza giornata
Recap seconda giornata
Recap prima giornata
GIRONE A
PALLACANESTRO SENIGALLIA-BASKET JESI ACADEMY 74-77
Seconda vittoria consecutiva per il Basket Jesi Academy di Gordan Firic che porta il proprio bilancio in parità dopo 4 giornate. Al PalaPanzini c’è partita vibrante con Senigallia che si arrende soltanto alla fine accusando il primo stop casalingo. Jesi parte bene con Stronati e Vita Sadi subito in palla. 19-24 per i leoncelli dopo 10′ e distanze invariate all’intervallo con il 35-40 per gli ospiti. Nel terzo periodo Jesi mette la marcia giusta. Parziale di 14-24 nell’intero quarto e +15 alla vigilia degli ultimi 10′ di gara. Nell’ultima frazione Senigallia prova la rimonta con un break di 8-0 che rimette tutto in discussione. Jesi perà riesce a rispondere con Vita Sadi protagonista nel finale (24 punti).
Pallacanestro Senigallia-Basket Jesi Academy 74-77 (19-24, 16-16, 14-24, 25-13)
Pallacanestro Senigallia: Virelles 2, Cerionim Canullo 3, Valenti 2, Gentili 10, Giombi 3, Fabbri 16, Bomprezzi 4, Perna 11, Natalucci 15, Ferraro 2, Roga 6. All.Candelaresi
Basket Jesi Academy: Loccioni 4, Corinaldesi 3, GInesi, Vita 24, Malatesta, Lardinelli 5, Socci 8, Stronati 18, Copparoni 10, Ceccarelli 2, Cacciamani 3. All.Firic
Arbitri: Boldrini e Cotellessa
GALLICANTUS VIRTUS BK P.S.GIORGIO-JANUS BASKET FABRIANO 83-53
La Gallicantus Virtus P.S.Giorgio torna al successo dopo lo stop di misura di Civitanova ed ottiene così la terza vittoria in quattro partite disputate raggiungendo la vetta del Girone A proprio alla pari de Il Picchio. Alla “Nardi” i sangiorgesi hanno la meglio sulla Janus Fabriano che resta ancora a secco di vittorie dopo il primo mese di campionato. Gara favorevole ai padroni di casa già nei primi 10′ chiusi sul 24-9 per i locali. Fabriano reagisce nel secondo periodo ma il divario non muta con il 43-29 di metà partita. Altra scossa dei virtussini nel terzo periodo e gara già decisa. Dal 68-42 del 30′ non succede più nulla fino al rotondo 83-53 finale. Nella Virtus ampie rotazioni con Giovanni Gazzani e Matteo Evandri in doppia cifra. Nicolò Cardarelli con 21 punti è il miglior marcatore dei cartai di Elia Rossi.
Gallicantus Virtus Bk P.S.Giorgio-Janus Basket Fabriano 83-53 (24-9, 19-20, 25-13, 15-11)
Gallicantus Virtus: Troiano 9, Plescia 5, Gazzani 15, Piermarocchi 3, Del Prete 8, Evandri 11, Galassi 8, Donzelli, Nahrebelnyi 8, Monachesi 5, Federici 9, Splendiani 2. All.Tomassini
Janus Basket Fabriano: Scandinaro 8, Chiucchi 4, Paoletti 2, Patrociello, Stefanelli 2, Romagnoli, Staffaroni 10, Mazzolini 6, Cardarelli 21.
Arbitri: Petracci e Rojas
MBA FERMIGNANO-BASKET IL PICCHIO 84-81
Il MBA Fermignano ottiene la sua seconda vittoria stagionale e impone il primo stop al finora imbattuto Basket Il Picchio. Gara molto combattuta con i civitanovesi al comando dopo 10′ sul 15-20 grazie a un subito inspirato Iannotti. Nel secondo quarto il MBA ribalta l’inerzia e con un parziale di 15-4 riesce a chiudere il primo tempo a contatto con il forte avversario (43-44). Grande equilibrio nel terzo periodo con il 19-19 di parziale per le due squadre sul 63-63 all’alba dell’ultimo quarto. Balisi si prende sulle spalle il MBA che con 10 suoi punti (dei 31 complessivi) riesce a dare la spallata all’avversario e a portare la squadra al prestigioso successo.
MBA Fermignano-Basket Il Picchio 84-81 (15-20, 28-24, 19-19, 22-18)
MBA Fermignano: Cleri 15, Capodagli 7, Matteucci 18, Ugolini 2, Dini, Sternativo, Monterisi 2, Balisi 31, Giacomini 8, Pagnetti 1. All.Spadoni
Basket Il Picchio: Ciotti, Rosettani, Vescia 4, Baleani 6, Seri 6, Buccolini 4, Cegna 21, De Santis 2, Luciani 6, Conti 10, Iannotti 22. All.Pasquali
Arbitri: Limone e Frisoni
GIRONE B
DELFINO BASKET PESARO-HALLEY VIGOR BK MATELICA 68-53
Il Delfino Basket Pesaro vince la sfida al vertice del Girone B tra le due uniche squadre finora imbattute. I pesaresi di coach Biondi ottengono così la 4a vittoria consecutiva costringendo all’Halley Vigor Matelica al primo stop e ad inseguire. Pesaresi avanti 18-11 al 10′ grazie anche ai 6 punti messi a segno da Pianosi. Reazione Halley nel secondo periodo ma è il Delfino a condurre al 20′ (32-26). Il terzo periodo vede ancora dominare il perfetto equilibrio, questo gioca a favore dei locali che si affacciano all’ultimo quarto sopra 45-39. Un break di 11-0 del Delfino a inizio del periodo conclusivo mette fine alle speranze matelicesi. Fabrizio Pianosi guida i marcatori pesaresi con 22 punti. Mattia Galeassi (12) e Felix Weht Venice (12) i migliori scorer dell’Halley.
Delfino Basket Pesaro-Halley Vigor Bk Matelica 68-53 (18-11, 14-15, 13-13, 23-14)
Delfino Basket Pesaro: Mengani 18, Marcelino Garcia 6, Bellotto 3, Fadda 4, Emini, Tommassini, Martinelli 11, Pianosi 22, Belli, Bocccanera 4, Medri, Battaglia. All.Biondi
Halley Vigor Bk Matelica: Pacini 8, Galeassi 13, Chiaraluce, Antonini, Luciani, Ferretti 2, Franch 7, Bravetti, Pellacchia 8, Salvucci 3, Weht Venice 12. All.Frattali
Arbitri: Lisotta e Fazzini
PALLACANESTRO JESI-PB1992 POLVERIGI CAMERATA 40-93
Il PB1992 Polverigi Camerata vince di forza al PalaTriccoli contro la Pallacanestro Jesi e si candida prepotentemente come terza forza del Girone B. Netta affermazione dei polverigiani che doppiano i padroni di casa al 10′ (11-22) e al 20′ (23-46). Il divario si amplifica nel secondo tempo lanciando i ragazzi di Marco Pesaresi al largo successo.
Pallacanestro Jesi-PB1992 Polverigi Camerata 40-93 (11-22, 12-24, 10-31, 7-16)
Pallacanestro Jesi: Frati 4, Santarelli, Pellegrini 2, Mancini 7, Duca 12, Zenobi 3, Loccioni 10, Castillo, Sbarbati, Donati 2. All. Manzoni
PB1992 Polverigi Camerata: Carletti 22, Curina 4, Zaso 11, Martarelli, Donzelli 7, Lucarini 12, Risaliti 1, Campanelli 2, Sbaffo 15, Santilli 10, Messina 1, Pierpaoli 8. All.Pesaresi
Arbitri: Flocco e Cegna
IL PONTE BASKET MORROVALLE-SENIGALLIA BASKET 2020 81-50
Nel posticipo giocato martedi 21 ottobre vittoria comoda de Il Ponte Basket Morrovalle in casa contro Senigallia Basket 2020. Gara condotta con autorità sin dall’inizio dai ragazzi di Cececotto che vincono la seconda partita nel giro di tre giorni dopo il successo nel recupero contro la Pallacanestro Jesi di domenica 19. E proprio come contro Jesi, il protagonista del match vinto contro Senigallia 2020 è stato Ettore Capodaglio autore in entrambe le partite di 38 punti. Il 21-8 per Il Ponte al 10′ lascia intendere quali sono le gerarchie della partita. Senigallia è sul pezzo nel secondo quarto ma sono sempre i locali a comandare a metà partita (39-25). Nella ripresa altra spallata di Morrovalle (62-38 al 30′) e il via al definitivo 81-50.
Il Ponte Basket Morrovalle-Senigallia Basket 2020 81-50 (21-8, 18-17, 23-13, 19-12)
Il Ponte Basket Morrovalle: De Maria, Riccitelli 1, D’Ottavio 10, Faleburle 3, Migliorelli 10, Palladinelli, Morresi 3, Vissani 2, Capodaglio 38, Sanità 2, Stellini 3, Temperini 9. All.Cececotto
Senigallia Bk 2020: Brutti 2, Mura, Leoni 2, Bartozzi 3, Cagnoni, Amoros, Bregagna 16, Zenobi, Ubaldi 6, Donnini 7, Mallucci 14, Antili. All. Rocchetti
Arbitri: Crosta e Previati
GIRONE C
BASKET MACERATA POLLENZA-BRAMANTE BASKET PESARO 64-67
Il Bramante Basket Pesaro riparte dopo la prima sconfitta stagionale, espugna il PalaVirtus di Macerata e raggiunge la 3a vittoria in 4 partite. Il Basket Macerata interrompe la mini-striscia positiva che durava da due partite rimediando la seconda sconfitta stagionale, la prima in casa. Subito bene in avvio il Bramante che sospinto da un inspirato Pozzolesi è avanti 19-24 al 10′. Macerata tiene bene il campo con Urselli che arriva in doppia cifra nel 2°quarto. Dopo un primo tempo di equilibrio il Bramante torna negli spogliatoi all’intervallo con due punti di vantaggio (36-38). Si riprende a giocare rispettando il copione avuto nel primo tempo con le due squadre all’ultima mini pausa in perfetta parità a quota 55. Nell’ultimo quarto il Bramante trova cinque punti decisivi di Leonardi e riesce a portare a casa i due punti. Cesare Pozzolesi chiude con 20 punti tanti quanti il maceratese Simone Urselli.
Basket Macerata Pollenza-Bramante Basket Pesaro 64-67 (19-24, 17-14, 19-17, 9-12)
Basket Macerata Pollenza: Pranzetti 8, Storani, Urselli 20, Stellon 6, Bernardini, Salvucci 11, De Pompeis 8, Ciccarelli, Mogetta, Scipioni 4, Forconi 7. All.Palmioli
Bramante Basket Pesaro: Ferrari 7, Corbin, Petrosino 5, Pozzolesi 20, Leonardi10, Marchionni, Longhi, Siniscalchi 12, Barbadoro, Scrilatti 4, D’Angeli 4, Spadola 5. All.Mancini
Arbitri: Mattioli ed Accardi
SUTOR ACADEMY MONTEGRANARO-PALLACANESTRO PEDASO 56-60
La sfida tra le due squadre finora a zero punti in classifica va alla Pallacanestro Pedaso che vince alla Bombonera lasciando al palo la Sutor Academy Montegranaro. Ospiti subito avanti con il 12-17 del 10′ e in leggero allungo all’intervallo (27-34). In avvio di secondo tempo arriva un altro strappo dei biancorossi di Carloni che arrivano al 39-52 dopo 30′. Nell’ultimo periodo la Sutor cerca il tutto per tutto per la rimonta ma Pedaso resiste pur vedendo diminuito il proprio vantaggio.
Sutor Academy Montegranaro-Pall.Pedaso 56-60 (12-17, 15-17, 12-18, 17-8)
Sutor Academy: Bigoni 2, Passarini 13, Pizzuti, Clementi, Colucci, Bartolini, Gioia Lobbia. Ripani 5, Amici 5, Steca 6, Romozzi 2, Apolloni 23, All.Campetella
Pall.Pedaso: Mirtella 11, Caporale 6, Scriboni, Del Moro 2, Di Simplicio, Barbarossa 7, Radaelli 1, Migliore 10, Acciarri 13, Attini, Pilati 10. All.Carloni
Arbitri: Barchetta e Tassotti
PROJECT BASKET OSIMO-RF -PALLACANESTRO RECANATI 78-73
Poker servito per il Project Basket Osimo che supera anche l’ostacolo della Pallacanestro Recanati e rimane imbattuto dopo quattro giornate in vetta al Girone C. Al PalaBaldinelli c’è una bella partita con Recanati che parte bene e chiude il primo quarto in vantaggio 20-26 grazie ai 9 punti di Bonora. Osimo (senza l’MVP del turno precedente, Caporalini) resta in partita con il primo tempo chiuso dagli ospiti avanti 37-42. Nel terzo quarto gli osimani di Castorina stappano la partita con un parziale di 29-8 andando in vantaggio 66-50 al 30′. Recanati cerca di ricomporsi per tornare a galla ma la rimonta non si completa. Finale 78-73 per Osimo che festeggia la 4a vittoria in altrettante gare giocate.
Project Basket Osimo-RF-Pallacanestro Recanati 78-73
Project Basket Osimo-RF: Ruggiero 10, Brugia, Galeazzi 2, Giorgi 7, Bernabei, Falcetta 5, Gradara, Marini 18, Piccinini 13, Polenta, Crucianelli 23. All.Castorina
Pallacanestro Recanati:Bussolotto, Marcone 17, Casali 6, Miccini 4, Pilesi 2, Micozzi 8, Filippucci 2, Bonora 19, Sorrenti, Kossovski 7, Attaccalite 8. All.Tarducci
Arbitri: Sampaolesi e Beccaceci
UNDER 19 GOLD
GIRONE A
4a giornata
| Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
|---|---|---|---|---|
| 20.10.2025 |
PALLACANESTRO SENIGALLIA
VS
BASKET JESI ACADEMY
|
74 - 77 | ||
| 20.10.2025 |
GALLICANTUS VIRTUS P.S.GIORGIO
VS
JANUS BASKET FABRIANO
|
83 - 53 | ||
| 20.10.2025 |
MBA FERMIGNANO
VS
BASKET IL PICCHIO
|
84 - 81 | ||
GIRONE A
| Punti | Squadra |
|---|---|
| 6 |
BASKET IL PICCHIO
|
| 6 |
VIRTUS BK P.S.GIORGIO 2008
|
| 4 |
PALL. SENIGALLIA
|
| 4 |
MBA FERMIGNANO
|
| 4 |
BASKET JESI ACADEMY
|
| 0 |
JANUS BASKET FABRIANO
|
UNDER 19 GOLD
Girone B
4a giornata
| Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
|---|---|---|---|---|
| 20.10.2025 |
DELFINO BASKET PESARO
VS
HALLEY VIGOR BK MATELICA
|
68 - 53 | ||
| 20.10.2025 |
PALLACANESTRO JESI
VS
PB1993 POLVERIGI CAMERATA
|
40 - 93 | ||
| 21.10.2025 |
IL PONTE BASKET MORROVALLE
VS
SENIGALLIA BASKET 2020
|
81 - 50 | ||
CLASSIFICA
| Punti | Squadra |
|---|---|
| 8 |
DELFINO BASKET PESARO
|
| 6 |
HALLEY VIGOR BK MATELICA
|
| 4 |
PB1992 POLVERIGI CAMERATA BK
|
| 4 |
IL PONTE BASKET MORROVALLE
|
| 2 |
SENIGALLIA BASKET 2020
|
| 0 |
PALLACANESTRO JESI
|
UNDER 19 GOLD
GIRONE C
4a giornata
| Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
|---|---|---|---|---|
| 20.10.2025 |
BASKET MACERATA POLLENZA
VS
BRAMANTE BASKET PESARO
|
64 - 67 | ||
| 20.10.2025 |
SUTOR ACADEMY MONTEGRANARO
VS
PALLACANESTRO PEDASO
|
56 - 60 | ||
| 20.10.2025 |
PROJECT BASKET OSIMO-RF
VS
PALLACANESTRO RECANATI
|
78 - 73 | ||
CLASSIFICA
| Punti | Squadra |
|---|---|
| 8 |
PROJECT BASKET OSIMO - RF
|
| 6 |
BRAMANTE BASKET PS
|
| 4 |
PALL. RECANATI
|
| 4 |
BASKET MACERATA POLLENZA
|
| 0 |
SUTOR ACADEMY MONTEGRANARO
|
| 2 |
PALL. PEDASO
|
