Torna

La Nazionale basket sindrome di Down ospite a Urbino. Raduno di tre giorni preparando gli Europei

22 Aprile 2023

Le Marche e Urbino accolgono in questi giorni la Nazionale Azzurra con sindrome di down che si sta preparando in vista dei Campionati Europei che si disputeranno a settembre proprio in Italia, a Padova, con l’Italia che ci arriverà con il titolo di campione del mondo ed è tra le favorite per la vittoria finale. Tre giorni di raduno (21-23 aprile) ospiti del Comune di Urbino rappresentato dall’Assessore allo Sport, Arianna Vetri, che nella mattinata di sabato 22 ha voluto presentare alle autorità i ragazzi che compongono il roster Azzurro. Nella sala del comune urbinate si è svolta la cerimonia di presentazione a cui ha partecipato anche Ario Costa, oltre al Presidente del CONI Marche, Fabio Luna, quello del Panathlon di Pesaro, Angelo Spagnuolo, Cristina Ranocchi, responsabile SoSport e membro consiglio Fisdir e Luca Savoiardi, Presidente del Comitato Paralimpico Marche. A rappresentare il Comitato Regionale FIP MARCHE, Laura Fabbri. Ad accompagnare i ragazzi Giuliano Bufacchi, ct e referente tecnico della nazionale, che compone lo staff insieme agli assistenti Mauro Dessì e Francesca D’Erasmo. L’Italia disputerà nella palestra dell’Annunziata quattro allenamenti. Al raduno prendono parte 13 atleti che militano in sei Società affiliate alla Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) tra le quali l’Anthropos Civitanova che ha in Azzurro i suoi Alex Cesca, Alessandro Greco, Francesco Leocata, Andrea Rebichini, Emanuele Malavolta dell’Anthropos Civitanova Marche. Gli altri ragazzi sono Fabio Tomao e Chiara Vingione (unica ragazza presente) del Basket4Ever Formia, Davide Paulis e Lorenzo Puliga dell’Atletico Aipd Oristano, Andrea Durante (Ostia Warriors), Stefano Borgato e Stefano Barollo dell’Asd Sport in Veneto e Raniero De Fusco, punto di forza dell’Associazione Sportiva e Culturale Orionina di Ercolano.

Ufficio Stampa FIP MARCHE