Torna

campionati

Italservice Loreto Pesaro promossa in Serie B Nazionale. I complimenti del CR FIP MARCHE

12 Giugno 2025

Missione compiuta per l’Italservice Loreto Pesaro. Vincendo anche in casa dell’Esperia Cagliari i pesaresi di coach Gabriele Ceccarelli chiudono sul 2-0 la serie di FINALE PLAYOFF della CONFERENCE CENTRO di SERIE B INTERREGIONALE ed ottengono il diritto di disputare il prossimo campionato di SERIE B NAZIONALE. E’ un traguardo storico per la Società pesarese e per il gruppo di Ceccarelli capace di centrare l’obbiettivo nonostante le voci di un futuro non sereno siano note da tempo.

Gara-2 è un monologo pesarese nel primo tempo e l’Esperia in rimonta nella ripresa. L’Italservice è sempre avanti e nel primo tempo raggiunge anche i 23 punti di vantaggio grazie a un parziale di 9-20 nel secondo periodo. Nella ripresa c’è la reazione di Cagliari trascinata dal sold out del suo palasport. Contro-parziale dell’Esperia di 20-6 nel terzo quarto e scarto ridotto nell’ultimo periodo con Cagliari che pareggia i conti a quota 61 a -3’43” dalla fine. Nell’acceso finale punto a punto c’è il grande contributo di Federico Tognacci. Subito 4 punti del classe 2000 sanmarinese per il 61-65 in favore degli ospiti. Con quello scarto arrivano gli ultimi 30″. Giordano dalla lunetta porta i sardi a -2 con 24″ da giocare. Il fallo sistematico di Maresca manda ai liberi Tognacci che fa 0/2 ma la lotta a rimbalzo è vinta da Delfino. Nuovo fallo di Cagliari, stavolta su Gulini che imita il compagno per un altro doppio errore. L’Esperia ha l’opportunità dell’ultimo tiro. Se lo prende il leader Giordano ma la tripla a fil di sirena dell’argentino è corta e la festa dell’ITALSERVICE è servita.

Il lungo cammino della squadra pesarese è iniziato in estate con un roster di primo livello inserito tra le favorite del campionato. L’inizio un pò balbettante (2 vittorie nelle prime 5 giornate) e poi una striscia di 6 successi consecutivi che mettono i pesaresi ad alta quota. Nel girone di ritorno l’Italservice mantiene la propria imbattibilità interna (5-0 al Pala MegaBox) mentre fuori casa si raccoglie poco con la vittoria di Civitanova che rimarrà l’unico nella seconda metà di stagione regolare. Alla fine Pesaro chiude al 2°posto staccata di 4 punti dalla Vigor Matelica e a pari punti con Recanati ed Ozzano. Si va ai Play-in gold ad incrociare il girone laziale. Il Loreto chiuderà in testa alla pari di Matelica ma penalizzata dal doppio confronto entra nei playoff con la testa di serie numero 2. Iniziano i playoff e nei quarti l’Italservice liquida il temuto Ozzano con un 2-0. In semifinale c’è la Stella Ebk con i lanciatissimi romani che vincono gara-1 a Pesaro. Il Loreto è con le spalle al muro e disputano una grande gara-2 nella capitale. Vittoria 65-70 e si torna a Pesaro con Broglia e compagni che stavolta non steccano l’appuntamento e vincono 76-65 accedendo alla finale contro l’Esperia Cagliari che a sorpresa ha fatto fuori Matelica. Gara-1 è una vittoria in rimonta dei pesaresi (66-60). La seconda partita è quella che lancia la festa per il team di Ceccarelli.

Il Presidente del Comitato Regionale FIP MARCHE Maurizio Biondini si complimenta con l’Italservice Loreto Pesaro per il grandissimo campionato disputato e l’altrettanto importante traguardo raggiunto.

Ufficio Stampa FIP MARCHE