Galà del Basket. La festa della pallacanestro regionale.Petrucci “Le Marche realtà del basket italiano”
Appuntamento ancora patinato per il Galà del Basket, tradizionale kermesse che mette sotto i riflettori tutto il mondo della palla a spicchi regionale. L’auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole Vanvitelliana di Ancona ha ospitato l’evento organizzato dal Comitato Regionale Fip Marche capeggiato dal Presidente Maurizio Biondini affiancato per l’occasione dai componenti del Consiglio Regionale e collaboratori. Tra gli ospiti il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci ormai un habituè della manifestazione che ha superato la decima edizione. A fare gli onori di casa il giornalista Andrea Carloni che dopo i convenevoli iniziali ha lasciato la parola al Presidente FIP Marche, Biondini, il quale a sua volta ha lasciato il microfono a Petrucci che ha esordito con un “Le Marche sono una realtà del basket italiano” salutando la foltissima platea presente compiaciuto di avere davanti una sala sold out.
In sala autorità politiche e sportive che hanno risposto presente all’invito del CR. Margaret Gonnella, Vice Presidente FIP e Umberto Arletti, Consigliere Federale, a rappresentare i vertici FIP, Matteo Panichi, Preparatore Fisico della Nazionale senior azzurra che proprio dalla prossima settimana inizierà l’avventura nelle qualificazioni ai Mondiali con il neo coach Luca Banchi in panchina, Gianni Antonelli, Presidente FIP Umbria e Francesco Di Girolamo, Presidente FIP Abruzzo, Maria Teresa D’Angelo di Sport & Salute Regione Marche, Marco Porcarelli, Vice Presidente CONI Marche, Gianfranco Fedrigucci, Assessore dello Sport del Comune di Urbino, Valentino Renzi, Dirigente ed ex Presidente di Lega Basket, Margherita Rigillo, Coordinatore Regionale per l’Educazione Fisica e Sportiva del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Luigi Innocenzi Vice Presidente Panathlon International, Stefano Ripanti, Governatore Area 5 Panathlon International, il Capitano Salvatore Pezzella dell’Aviation English Loreto, Renato Baldi, Rsponsabile Nazionale Osservatori CIA ed Alessandro Dalla Salda, AD della Victoria Libertas Pesaro.
I saluti iniziali hanno anticipato la lunga serie di premi assegnati alle Società vincitrici dei campionati della stagione scorsa. Sfilata aperta da chi ha vinto i campionati senior e conclusa da quelli giovanili, tutti amministrati dall’ufficio gare di FIP MARCHE. Spazio poi ai premi speciali individuali partendo da quelli assegnati a Gloria Dibenedetto, Presidente CIA uscente, Robert Egidi, ex giudice sportivo e Francesco Gullì, presidente della commissione giudicante. Nelle mani di Ario Costa è finito il premio intitolato a Massimo Sartini, Cesare Pancotto ha ricevuto quello ad “Alessio Baldinelli”. All’highlander del basket marchigiano, Sergio Piermartiri, classe 1963 e ancora in campo nel campionato di Divisione Regionale 2 con la maglia dei Gladiatores Matelica, ha vinto il premio intitolato a Davide Pagani. Il decano degli arbitri, Alberto Iacomucci si è aggiudicato il premio “Stefano Filonzi” sempre molto sentito nel mondo arbitrale. Il premio “Cogoi-Reggio” è stato assegnato al Presidente dell’Attila Junior P.Recanati Giuseppe Pierini, mentre l’arbitro di Serie A con le Marche nel cuore, Silvia Marziali, ha portato a casa il premio “Gianluca Mattioli”.
A fare da cornice all’evento gli intrattenimenti musicali di Marco e Lucia Santini che hanno emozionato l’auditorium con la musica eseguita con violino e piano.
Il Galà del Basket è stato trasmesso in diretta streaming da Osimo Web raggiungendo quasi mille visualizzazioni durante il suo svolgimento.



Ufficio Stampa FIP MARCHE
