campionati
DR1 2a giornata. Montecchio e Ancona nel Girone A e Tolentino, P.S.Giorgio e S.Severino nel B a punteggio pieno

Secondo turno nei due gironi di Divisione Regionale 1. Nel Girone A il Montecchio Sport vince a Chiaravalle e resta a punteggio pieno a braccetto del Campetto Ancona che passa ad Acqualagna. Nel Girone B un terzetto al comando dopo due giornate: l’Amatori San Severino fa il bis. vincendo a Matelica, la Virtus P.S.Giorgio supera in trasferta Ascoli e il Tolentino dilaga in casa contro il CUS Macerata
GIRONE A
PESARO BASKET-BASKET JESI ACADEMY 97-71
Il Pesaro Basket si riscatta dopo il k.o all’esordio di Montecchio e centra il primo successo battendo alla “Celletta” la giovane squadra del Basket Jesi Academy. Il primo quarto è un concentrato di grande equilibrio con le due squadre appaiate a quota 25 al 10′. Nel secondo parziale i pesaresi mettono il turbo. Parziale di 36-12 e match incanalato verso la direzione voluta dai padroni di casa. Nella ripresa c’è ancora una spallata pesarese, arriva il massimo vantaggio della serata (+40) e poi il 97-61 finale. Per Pesaro c’è l’esperto Andrea Giampaoli che si ferma a quota 16 punti, 15 per Andrea Cambrini. Tra i giovani leoncelli 11 punti a testa per Filippo Socci e Filippo Stronati.
Pesaro Basket-Basket Jesi Academy 97-61 (25-25, 36-12, 18-9, 18-15)
Pesaro Basket: Corsini 12, Giampaoli 16, Corbin 9, Parlani 7, Spadoni 3, Tomassoli 7, Terenzi 13, Giacomini 6, Cambrini 15, Cecchini 9, Vichi. All.Spagnoli
BK Jesi Academy: Malatesta 4, Loccioni 2, Despaigne, Spernanzoni 5, Tash Ballanti 2, Socci 11, Stronati 11, Copparoni 4, Salvati 7, Falaschini 5, Maggioli 6, All.Pizi
Arbitri: Tortolini e Accardi
CHIARAVALLE BASKET-MONTECCHIO SPORT 56-66
Il Montecchio Sport centra il bis e vince la sua seconda partita di questo ottimo inizio di campionato. Dopo Pesaro i ragazzi di Morelli fermano anche Chiaravalle che resta invece a zero punti dopo i primi 80′. Due quarti e mezzo con squadre a stretto contatto e poi il colpo alla partita dei granata ospiti che subiscono soltanto 8 punti nel terzo quarto presentandosi agli ultimi 10′ di gioco sul +6 (40-46) e con l’inerzia della gara in mano. In apertura del periodo finale il Montecchio va in doppia cifra di vantaggio e riesce a gestire fino alla fine. Alessandro Panzieri realizza 24 punti, 13 per Sorbini e Di Noto nel Montecchio capolista. Per Chiaravalle 12 punti del rientrante Vasco Pesce.
Chiaravalle Basket-Montecchio Sport 56-66 (17-18, 15-12, 8-16, 16-20)
Chiaravalle Basket: Ruggiero 10, Formisano 5, A.Palumbo, Pennacchioni 2, Vita 7, Vernelli 2, Pesce 12, Nisi 9, Pentucci 7, Colletta 2, Gigli, L.Palumbo. All.Merani
Montecchio Sport: Panzieri 24, Iannetti 2, Cardellini 5, Sorbini 13, Bacchiani 2, Nicolini 4, Marchionni 3, Bindi, Federico, Mazzoli, Di Noto 13. All.Morelli
Arbitri: Righi e Zidda
SENIGALLIA BASKET 2020-MAROTTA BASKET 65-70
Debutto vincente in campionato per il Marotta Basket che dopo aver osservato il turno di riposo nella prima giornata vince in trasferta sul campo del Senigallia Basket 2020. Esordio da ricordare per coach Fabio Giampieri che vince la prima partita da allenatore proprio al PalaPanzini dove è praticamente cresciuto e dove tutt’ora gioca con la maglia della Pallacanestro Senigallia in Serie B Interregionale. I padroni di casa del Senigallia Basket 2020 non riescono a dare continuità alla vittoria all’esordio con Jesi. Gara con scarti mai sopra la doppia cifra e decisa soltanto negli attimi finali. Le due squadre arrivano sul 65 pari all’ultimo minuto. Dopo il time out sono gli ospiti a passare avanti grazie al senigalliese Arceci. I locali non riescono a replicare ed è allora Tombari a mettere tra le due squadre un possesso pieno facendo 1/2 dalla lunetta, Senigallia spreca ancora e lascia che sia Oberto a siglare il canestro del definitivo 65-70. Per Senigallia 2020 ci sono 24 punti di Terenzi. Tra gli ospiti 19 di Maiolatesi.
Senigallia Bk 2020-Marotta Basket 65-70 (19-21, 22-15, 13-17, 11-17)
Senigallia Bk 2020: Brutti, Grilli 2, Savelli 10, Leoni 2, Bregagna 3, Gjzeli, Giuliani 5, Terenzi 24, Velasquez 9, Ubaldi, Pozzetti 7, Mallucci 3. All.Rocchetti
Marotta Bk: Minardi, Galli 5, Perna, Paolini, Maiolatesi 19, Arceci 12, Candelaresi 3, Cerri 10, Natalucci, Tombari 13, Oberto 8. All.Giampieri
PALLACANESTRO ACQUALAGNA-CAMPETTO BASKET ANCONA 56-74
Il Campetto Ancona fa il bis conquistando anche la prima partita in trasferta. La squadra di Cianforlini espugna il campo della Pallacanestro Acqualagna con la matricola di coach Monterisi che conosce così la prima sconfitta dopo il bel successo di Pesaro nell’esordio. Dopo i primi 10′ di assoluta parità (19-19) il Campetto riesce a togliere il tappo dalla partita prima dell’intervallo. Parziale di 23-8 per gli ospiti che si mettono a guidare con autorità la gara fino a gestirla senza particolari problemi nella ripresa. Al 30′ gli anconetani allungano ancora (41-62) prima del massimo vantaggio (+30) e del finale dove i padroni di casa riescono ad accorciare sensibilmente le distanze senza evitare il k.o. Per Ancona i classe 2008 Matteo Stroppa e Federico Zecchi sono i migliori realizzatori (15 e 12 punti). Doppia cifra anche per Tommaso Bartolucci (10). Acqualagna ha in Vittorio Lorenzi il top scorer con 16 punti.
Pall.Acqualagna-Campetto Bk Ancona 56-74 (19-19, 8-23, 14-20, 15-12)
Pall.Acqualagna: Postiglioni 8, Tamburini 7, Bartoli, Azzolini 10, Barattini 6, Lorenzi 16, Marchionni 6, Mensà, Ricci, Alessandri 3, Monterisi, Olivi. All.Monterisi
Campetto An: Stroppa 15, T.Solforosi 2, Zecchi 10, T.Bartolucci 12, L.Bartolucci 5, N.Solforosi 4, Cuzi 6, Petreni, Albanelli 2, Pajola 7, Agbegninou 9, Montanari 2. All.Cianforlini
Arbitri: Luzietti e Calculli
GIRONE B
HALLEY VIGOR BASKET MATELICA-AMATORI BK SAN SEVERINO 67-75
L’Amatori San Severino vince ancora e dopo quello del Basket Macerata prende lo scalpo anche dell’Halley Vigor Matelica con i matelicesi costretti alla resa casalinga dopo il successo in trasferta di Pollenza nella giornata inaugurale. I settempedani mettono la zampata decisiva nel secondo tempo dopo i primi 20′ di contatto. Nel terzo quarto la squadra di Funari arriva anche a +16 e nel finale può resistere ai tentativi di riemergere dei padroni di casa. Ettore Pacini segna 18 punti per l’Halley. Tra gli ospiti ci sono 23 punti di Samuele Vissani.
Halley Vigor Basket Matelica-Amatori Bk San Severino 67-75 (10-19, 18-15, 17-22, 22-19)
Halley Vigor Matelica: Pacini 18, Galeassi 3, Chiaraluce, Fianchini, Eleonori 10, Ferretti 14, Franch 8, Dichiara 9, Panfili, Brugnola, Weht Venice 5, Iacono. All.Palantrani
Amatori S.Sverino: Magnatti, Vignati, Bottacchiari, Laaouli, Ortenzi 10, Severini 17, Migliorelli 7, Atodiresei, Della Rocca 2, Corvatta, Magrini 16, Vissani 23. All.Funari
Arbitri: Palmieri e Petracchi
BASKET MACERATA-BASKET SCHOOL FABRIANO 73-68
Il Basket Macerata conquista la prima vittoria in campionato, secondo stop consecutivo per il Basket School Fabriano che cede soltanto nel finale di un incontro equilibrato. I maceratesi accelerano nel secondo quarto dopo i primi 10′ di assoluta parità. Sul 43-34 inizia un secondo tempo con Fabriano che rimane in partita rosicchiando qualcosa. Ma gli ospiti non riescono a trovare la spinta necessaria per prendersi il vantaggio nonostante la grande serata di Riccardo Moscatelli che chiude con 31 punti ma esce dal PalaVirtus con l’etichetta di losing effort. Nel finale decisivo il doppio errore dalla lunetta di Borocci per Fabriano, dall’altra parte non sbaglia Boffini per il 73-68 con cui finisce tutto.
Basket Macerata-Basket School Fabriano 73-68 (16-16, 27-19, 10-13, 20-20)
Basket Macerata: Scipioni, Boffini 16, Tiberi 17, Severini 5, Paggi, Soricetti 9, Torresi 4, De Pompeis, Nardi 4, Montanari 6, Illuminati 5, Panaro 8. All.Pepi
Basket School Fabriano: Barocci 4, Pellegrini, Conti 5, Patrizi, Onesta 2, R.Moscatelli 31, S.Moscatelli, Zepponi, Pallotta 11, Piermatiri 15, Paoletta, Stefanelli. All.Petrucci
Arbitri: Accardi e Marcozzi
ASCOLI BASKET-B-CHEM VIRTUS BK P.S.GIORGIO 69-76
Si conferma anche in trasferta la B-Chem P.S.Giorgio che passa sul campo dell’Ascoli Basket in un match tra due squadre che avevano brillato nella prima giornata. Una gara combattuta è vinta dai sangiorgesi che gestiscono nel finale un margine intorno alla doppia cifra di vantaggio respingendo gli assalti dei padroni di casa. La B-Chem è avanti 21-26 al suono della prima sirena (21-26) e prova l’allungo prima della pausa lunga (34-43). Nel terzo quarto si segna meno ed l’Ascoli ha provare a ridurre arrivando al 30′ sul 48-56. Nell’ultima frazione si lotta su ogni pallone, gli ascolani riducono fino al -3 ma i canestri di Monteriù e Treggiari rendono vani i tentativi. Finle 69-76 di una bella ed intensa partita. Per la B-Chem 19 punti di Andrea Treggiari, 14 di Adem Catakovic. L’Ascoli ha l’MVP della 1a giornata di DR1, il dominicano Encarnacion Bocio che si ferma a 16 punti, 15 per Luca Falcioni.
Ascoli Basket-B-Chem Virtus Bk P.S.Giorgio 69-76 (21-26, 13-17, 15-13, 20-20)
Ascoli Basket: Santini 14, Falcioni 15, Panfini 3, Tiranti, Castorino 2, Bernabeo 6, Elling 13, Celani, Encarnacion Bocio 16, Kongor. All.Caponi
B-Chem Virtus PSG: Federici 7, Monteriù 10, Gazzani, Evandri 13, Treggiari 19, Giacobbi 8, Acciarri, Nahrebelny, Catakovic 14, Alvear Calderon 5, Morresi. All.Boccolini
Arbitri: Di Donato e Cotellessa
PROJECT BASKET OSIMO-RF -ASD FOCHI POLLENZA 83-69
Primo successo in campionato per il Project Basket Osimo che al PalaBaldinelli spegne le velleità di togliere lo zero dalla classifica del Fochi Pollenza. Gli osimani di Sandro Castorina conducono sin dalla palla a due inziale anche se con un margine mai da poter far pensare che la partita fosse chiusa. Il gap al 10′ è di 8 lunghezze per i padroni di casa che tornano negli spogliatoi per l’intervallo sul 39-30. Nella ripresa gli ospiti aumentano il numero dei giri del loro motore e riducono le distanze fino al 61-56 del 30′. In apertura di ultimo quarto Osimo però riprende le redini della partita e con un parziale allontana Pollenza fino all’83-69 con cui si regala la sua prima vittoria stagionale. Per Osimo in evidenza la coppia formata da Mattia Crucianelli e Andrea Caporalini capace di segnare 45 degli 83 punti realizzati dall’intera squadra. Nicola Rossi con 19 punti è il migliore per il Fochi.
Project Basket Osimo -RF – ASD Fochi Pollenza 83-69 (21-13, 18-17, 22-26, 22-13)
Project Basket Osimo -RF: Pandolfi 5, Ruggiero 9, Fallana 5, Brugia, Galeazzi 1, Giorgi 4, Falcetta, Gradara 2, Marini 9, Piccinini 3, Caporalini 21, Crucianelli 24. All.Castorina
ASD Fochi Pollenza: Pezzotti 2, Crispiani, Malloni 10, Del Nibletto 7, Giustozzi, Luciani 6, Massaccesi, Cingolani 16, Forconi, Naspi 9, Rossi 19. All.Luciani
Arbitri: Mengucci e Previati
BASKET TOLENTINO-CUS MACERATA 80-37
Comoda vittoria interna per il Basket Tolentino che dopo il successo di Fabriano si conferma anche nella prima partita giocata in casa. La squadra di coach Picotti ha vita piuttosto agevole contro il CUS Macerata che ha faticato terribilmente a trovare la via del canestro chiudendo la sua serata con appena 37 punti realizzati. I tolentinati scappano via già nel primo quarto chiuso sul 22-9. All’intervallo il punteggio dice 39-17 per Tolentino che può gestire a piacimento la partita. Al 30′ divario ancora più ampio (63-24) e solo nell’ultimo periodo gli universitari maceratesi riescono ad andare in doppia cifra in fatto di punti realizzati ma è una dato statistico che serve soltanto per aggiornare il punteggio finale sul largo 80-37. Nel Tolentino tutti gli effettivi a referto con Ernesto Ponti best scorer con 16 punti. Per il CUS nessuno supera gli 8 punti messi a referto da Illia Dubrovin.
Basket Tolentino-CUS Macerata 80-37 (22-9, 17-8, 24-7, 17-13)
Basket Tolentino: Tiranti 9, Marconi 10, Ancillai 12, Nobili 6, Bedetta 2, Ponti 16, Marilungo 3, Pelliccioni 4, Corvatta 2, Gismondi 2, Cobanaj 9, Giuliani 5. All.Picotti
CUS Macerata: Strappa 6, Urselli 7, Zannoni, Ciccarelli, Dubrovin 8, Mandozzi, Stellon 3, Palmucci, Malvestiti 5, Pranzetti 6, Salvucci 2. All.Palmioli
Arbitri: Todini e Camporeale
DIVISIONE REGIONALE 1
Girone A
2a giornata
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
10.10.2025 |
PESARO BASKET
VS
BASKET JESI ACADEMY
|
97 - 61 | ||
10.10.2025 |
CHIARAVALLE BASKET
VS
MONTECCHI SPORT
|
56 - 66 | ||
10.10.2025 |
SENIGALLIA BASKET 2020
VS
MAROTTA BASKET
|
65 - 70 | ||
11.10.2025 |
PALLACANESTRO ACQUALAGNA
VS
CAMPETTO BASKET ANCONA
|
56 - 74 | ||
CLASSIFICA GIRONE A
Punti | Squadra |
---|---|
4 |
MONTECCHIO SPORT
|
4 |
CAMPETTO BASKET ANCONA
|
2 |
SENIGALLIA BASKET 2020
|
2 |
PALLACANESTRO ACQUALAGNA
|
2 |
MAROTTA BASKET
|
2 |
PESARO BASKET
|
0 |
BASKET GIOVANE PESARO
|
0 |
BASKET JESI ACADEMY
|
0 |
CHIARAVALLE BASKET
|
DIVISIONE REGIONALE 1
GIRONE B
2a giornata
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
10.10.2025 |
HALLEY VIGOR BK MATELICA
VS
AMATORI SAN SEVERINO BK
|
67 - 75 | ||
10.10.2025 |
BASKET MACERATA
VS
BASKET SCHOOL FABRIANO
|
73 - 68 | ||
11.10.2025 |
ASCOLI BASKET
VS
VIRTUS P.S:GIORGIO
|
69 - 76 | ||
11.10.2025 |
PROJECT BASKET OSIMO - RF
VS
ASD FOCHI POLLENZA
|
83 - 69 | ||
11.10.2025 |
BASKET TOLENTINO
VS
CUS MACERATA
|
80 - 37 | ||
CLASSIFICA GIRONE B
Punti | Squadra |
---|---|
4 |
AMATORI SAN SEVERINO
|
4 |
BASKET TOLENTINO
|
4 |
VIRTUS P.S.GIORGIO
|
2 |
ASCOLI BASKET
|
2 |
VIGOR MATELICA
|
2 |
BASKET MACERATA
|
2 |
PROJECT BASKET OSIMO - RF
|
0 |
CUS MACERATA
|
0 |
BASKET SCHOOL FABRIANO
|
0 |
FOCHI POLLENZA
|