Torna

Bentornato coach Stefano Cioppi. Dopo 25 anni riabbraccia un gruppo giovanile “Bellissime emozioni”

12 Febbraio 2025

L’allenamento di Fermignano non è stato solo il primo appuntamento dell’anno con i migliori ragazzi classe 2011 ma anche l’occasione per riammirare su un parquet uno dei personaggi più noti del basket marchigiano capace di vantare un lungo curriculum sia come tecnico che come direttore sportivo. A guidare i due gruppi arrivati con entusiasmo ed energia da vendere da tuta la regione c’era Stefano Cioppi emozionato almeno quanto i giovani protagonisti in campo nonostante l’esperienza da vendere per una vita spesa sui campi di basket.

“E’ stato emozionante – ammette il 53 enne tecnico pesarese raggiunto all’indomani del bel pomeriggio fermignanese – perchè ritornare in campo allenando un gruppo giovanile mi ha dato straordinarie sensazioni positive. Ringrazio per tutto questo il Presidente del Comitato Regionale FIP MARCHE Maurizio Biondini, Luca Pentucci e i due protagonisti che mi hanno accompagnato in campo, Manuel Bertoni e il preparatore Leonardo Ambrosi. Ma soprattutto un grazie enorme a tutti gli atleti che sono usciti da scuola, hanno fatto la borsa, sono saliti in macchina e si sono fatti un viaggio fino a Fermignano per fare un allenamento con un allenatore che non conoscevano e al quale hanno trasmesso tantissima energia positiva.”

IL GIUDIZIO SUI RAGAZZI VISTI IN CAMPO. “Sono stati in campo con una concentrazione e un’intensità veramente straordinaria e sono stati capaci di trasmettermi tanti aspetti positivi e fatto tornare come sui banchi di scuola a imparare qualcosa dai miei ragazzi e dai miei atleti.”

RITORNO AL PASSATO “Erano 25 anni che non ero in campo con una squadra giovanile, dopo aver lasciato la professione di allenatore e iniziato quella da Direttore Sportivo avevo continuato ad allenare in occasione delle Summer League di Las Vegas ma non più i gruppi giovanili. E’ stato come tornare ai tempi delle Finali Nazionali Juniores di Rimini con in squadra Michele Ferri, Andrea Bartolucci e Giacomo Gurini e quelle Cadetti a Biella con un gruppo formato da Giovanni Tomassini, Andrea Cinciarini, Daniel Hackett ed Eugenio Rivali. Ritornare con un gruppo giovane mi ha dato una grande emozione e non vedo l’ora di incontrare quei ragazzi rivedere i loro visi e i miglioramenti che sicuramente faranno con le loro squadre.”

TANTI AMICI A FERMIGNANO “Ho rivisto con piacere tanti amici. Ad accompagnare i loro ragazzi c’erano due grandi maestri della pallacanestro della nostra regione. Il grande amico nonchè mio ex assistente ai tempi di Fabriano, Mauro Procaccini, e l’amico Luca Ciaboco appena divenuto allenatore benemerito. Ringrazio anche Gianluca Cianforlini che ha affiancato i propri ragazzi da Ancona, senza dimenticare l’altro amico, grande ex giocatore e ottimo allenatore di giovanili, Fernando Labella. Ho rivisto con piacere un ex giocatore grande avversario come Luca Usberti che ho avuto il piacere di incontrare dopo averlo fatto da avversario sia con le formazioni giovanili della Scavolini sia ai tempi della Serie B e A2 nei campi senior.”

IN DEFINITIVA “Bellissime emozioni e non vedo l’ora di tornare in campo.”

STEFANO CIOPPI (Pesaro, 15.06.1971). Gli anni nelle giovanili della VL Pesaro, e un paio come assistente in prima squadra in A1, lanciano la sua carriera. Fabriano (03/04) e Ferrara (’04) anticipano un ottimo biennio ad Osimo dove ottiene un terzo e un quarto posto in regular season andando in entrambe le stagioni in finale playoff. Nel 2007 va alla guida della Vanoli Cremona con cui vince il campionato di A2 09/10. Torna nelle Marche nel 10/11 sedendo sulla panchina dell’Aurora Jesi fino al campionato 12/13. Dall’estate 2013 assume l’incarico di Direttore Sportivo della Victoria Libertas Pesaro, ruolo che ricopre fino al termine dell’ultimo campionato di A1.

BENTORNATO COACH!!!

Ufficio Stampa FIP MARCHE