Torna

Academy Camp

Academy Camp. Il bilancio del primo appuntamento nelle Marche. Trainotti e Capobianco “Tanta qualità in questi ragazzi”

02 Febbraio 2023

Due giornate intense, con tre gruppi di giovani giocatori divisi tra le classi 2008 e 2009 per oltre 60 giocatori impegnati. Va in archivio con questi numeri il primo appuntamento dell’ Academy Camp nelle Marche, il nuovo progetto ideato dal Settore Squadre Nazionali ed esteso su tutto il territorio nazionale con lo scopo di monitorare i giovani cestisti e farli crescere sfruttando le proprie potenzialità.

Ancona ha tenuto a battesimo la due giorni di allenamento. Al Palarossini si sono svolti gli allenamenti degli Under 14 (2009) mentre al Palascherma il giorno dopo è toccato agli Under 15 (2008). Lavoro in palestra condotto da coach Andrea Capobianco che ha potuto avere al suo fianco lo staff tecnico messo a disposizione dal CR FIP Marche capeggiato dal RTT Luca Pentucci. Ad Ancona non è voluto mancare neanche il Direttore Generale del Settore Squadre Nazionali, Salvatore Trainotti, che ha seguito con molta attenzione le evoluzioni sul campo dei giovani atleti.

Queste le sensazioni di Trainotti e coach Capobianco a chiusura delle due giornate marchigiane.

Salvatore Trainotti (DG Settore Squadre Nazionali) “Abbiamo lanciato proprio un’idea di Academy. Il Settore Squadre Nazionali si muove sul territorio non solo per selezionare giocatori per le proprie squadre ma anche per affiancare i Comitati Regionali e le Società nello sviluppo e crescita dei giocatori. Vogliamo si monitorare ma anche stimolare lo sviluppo e il miglioramento dei ragazzi. Attraverso questi camp distribuiti su tutto il territorio portiamo un certo tipo di messaggio tecnico e coinvolgere più ragazzi possibili attorno all’idea del Settore Squadre Nazionali. Non diamo giudizi affrettati su ragazzi così giovani ma direi che la qualità dei giocatori visti in questi due giorni nelle Marche è sicuramente medio-alta anche perchè le Marche ha una tradizione di pallacanestro e quindi non è stata certo una sorpresa vedere così tanta qualità. Nelle Marche c’è una tradizione di pallacanestro che è radicata nel tempo e qunidi è normale trovare un livello di preparazione alta nei ragazzi e l’abitudine a frequentare questi tipi di allenamenti.”

Andrea Capobianco (Responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali maschili, Responsabile progetto Academy Campi) “Finalmente abbiamo ripreso a girare l’Italia a vedere i nostri ragazzi e questo è un aspetto sicuramente positivo. Questo è un progetto che ci porta a vedere i ragazzi Under 14 cercando di valutare una quantità giusta di ragazzi per far si che la base della piramide possa essere ampia e poter nel tempo non perdere nessuno di vista. Un progetto che ci porterà in giro per tutta Italia con alcune regioni che sono state messe insieme per motivi numerici. Sono venuto nelle Marche in questi due giorni e tornerò nei prossimi periodi a vedere questa annata che è in una fase dove si denota molto lavoro della regione. Abbiamo fatto un primo passo per vedere le annate U14 e U15. Il primo giorno abbiamo lavorato con un numero più alto di ragazzi e devo dire di essere rimasto molto soddisfatto sia per l’aspetto prettamente tecnico che per l’organizzazione sotto tutti i punti di vista con Luca Pentucci e tutto lo staff nelle Marche davvero encomiabili. Stiamo portando avanti da anni un organizzazione tecnica con principi chiari e voglio sottolineare il grande lavoro che stanno facendo gli allenatori marchigiani su questi ragazzi. Attivit importante perchè ho trovato dei gruppi diversi e ragazzi molto interessanti. Questo non vuol dire che abbiamo raggiunto l’obbiettivo ma adesso sta a loro, e agli allenatori che stanno facendo molto bene, provare a costruire un percorso che permette a questi giovani di esprimere il loro potenziale. Nel secondo giorno successivo ho visto gli Under 15 protagonisti di un cammino che hanno già iniziato. Ho diretto un allenamento con ragazzi che già conoscevo e anche li ci sono cose veramente interessanti. Voglio sottolineare con piacere gli allenatori presenti e l’atteggiamento dei ragazzi super. Qui ci sono tutte le componenti per fare bene. Le Marche è storia e negli anni ha tirato fuori giocatori di livello. La base è solida, positiva e ci fa essere ottimisti per il futuro. Ottimismo vuole dire anche essere responsabili per lavorare nel modo migliore.”

L’Academy Camp nelle Marche tornerà il 13 febbraio a P.S.Elpidio con i classe 2009. Nei giorni 10,11 e 12 marzo appuntamento poi a Ponte San Giovanni (Pg) congiuntamente con gli atleti dell’Umbria.

Ufficio Stampa FIP MARCHE