campionati
DR1 3a giornata. Coppie in testa a punteggio pieno. Ancona e Montecchio (Girone A) San Severino e P.S.Giorgio (Girone B)
Terza giornata del campionato di DIVISIONE REGIONALE 1 con due coppie in testa in ognuno dei due gironi. Nel Girone A Campetto Ancona e Montecchio Sport davanti a tutti dopo la terza vittoria in tre giornate. Nel Girone B comandano l’Amatori San Severino e la Virtus P.S.Giorgio.
Statistiche e play by play sull’App FIP Stats
Recap 2a giornata
Recap 1a giornata
GIRONE A
CHIARAVALLE BASKET-BASKET JESI ACADEMY 92-48
Prima vittoria stagionale per il Chiaravalle Basket che si sblocca nell’anticipo del giovedi giocato contro il Basket Jesi Academy. Per la giovane squadra leoncella terza sconfitta in altrettante gare giocate. La voglia di vincere dei padroni di casa e una maggiore esperienza fanno la differenza tra le due squadre che sono separate da 12 punti dopo i primi 10′ (23-11). Nel secondo periodo Chiaravalle allunga sul 46-25 mentre nel terzo segmento di partita Jesi tiene il campo anche se il gap è ormai pesante (65-39). Negli ultimi 10′ si apre nettamente la partita. Chiaravalle dilaga con un parziale di 27-9 chiudendo sul 92-48 finale.
Chiaravalle Basket-Basket Jesi Academy (23-11, 23-14, 19-14, 27-9)
Chiaravalle Bk: Ruggiero 13, Formisano 6, A.Palumbo, Pennacchioni 9, VIta 21, Vernelli 6, Pesce 11, Nisi 3, Pentucci 6, Colletta 3, Gigli, L.Palumbo 14. All.Merani
Basket Jesi Academy: Malatesta 2, Locciioni, Despaigne 4, Spernanzoni 4, Corinaldesi 3, Ballanti 10, Socci, Stronati 7, Copparoni 4, Salvati 5, Falaschini 5, Maggioli 4. All.Pizi
Arbitri: Palmieri e Marcozzi
CAMPETTO BASKET ANCONA-BASKET GIOVANE PESARO 77-56
Terza vittoria e imbattibilità conservata dal Campetto Ancona che vince al Palarossini contro il Basket Giovane Pesaro. Seconda sconfitta stagionale per i pesaresi che rimangono al palo. Vantaggio subito in doppia cifra per i dorici che comandano 19-9 e 40-25 al termine del primo tempo. Pesaro ci prova ma subisce l’ardore dei ragazzi di Cianforlini che amministrano con disinvoltura nella ripresa conducendo la gara in porto fino al +21 finale Valerio Pesaresi, Zecchi, Tommaso Bartolucci finiscono in doppia cifra. Nessun giocatore del Basket Giovane varca la soglia dei 10 punti realizzati.
Campetto Basket Ancona-Basket Giovane Pesaro 77-56 (19-9, 21-16, 19-13, 18-18)
Campetto Basket Ancona: Stroppa 5, Zecchi 12, T.Bartolucci 12, L.Bartolucci 3, N.Solforosi, Curzi 7, Petreni 7, Albanelli 2, Pesaresi 15, Pajola 6, Agbegninou 2, Montanari 6. All.Cianforlini
Basket Giovane Ps: Balleroni 12, Fuzzi 1, Quattrini 8, Antonelli 8, Cortiglioni, Corbin 2, Fabretti, Donini 8, Lorenzi 8, Ciaroni, Consani 9. All.Del Bene
Arbitri: Adinolfi e Angeloni
MONTECCHIO SPORT-PALL.ACQUALAGNA 67-66
Tris anche per il Montecchio Sport che resta con lo zero nella casella delle sconfitte dopo tre giornate a scapito della Pallacanestro Acqualagna alla seconda sconfitta stagionale ma dopo aver venduto a carissimo prezzo la propria pelle. Al Pala3 di Villa Ceccolini è sfida vibrante con i granata locali che partono bene e conducono 23-18 al 10′. Gli ospiti non demordono e reagiscono finendo il primo tempo incollati agli avversari (37-36 dopo 20′). Nella ripresa ancora colpo su colpo con Montecchio avanti di 4 punti all’ultima mini pausa. L’ultimo periodo è avvincente. Montecchio parte e va a +6 (60-54) ma Acqualagna risponde e con un controparziale passa in vantaggio (60-62) a -5′ dalla fine. Il time out serve per far ripartire la squadra di Morelli che si riporta avanti conducendo 66-62 a 1′ e mezzo dall’epilogo. Nell’ultimo minuto gli ospiti accorciano con il 2/2 di Lorenzi, dall’altra parte Sorbini segna soltanto un libero che mette un possesso pieno tra le due squadre. Acqualagna ha l’ultimo possesso ma riesce solo a chiudere con il minimo svantaggio con il canestro finale di Beligni.
Montecchio Sport-Pall.Acqualagna 67-66 (23-18, 14-18, 21-18, 9-12)
Montecchio Sport: Panzieri 20, Cardellini 10, Sorbini 18, Gattoni, Bacchiani, Nicolini 6, Marchionni, Bindi, Federico, Mazzoli, Di Noto 13. All.Morelli
Pall.Acqualagna: Postiglioni 14, Ciacci 4, Tamburini 8, Bartolim Azzolini 2, Lorenzi 18, Marchionni, Beligni 10, Ricci 5, Alessandri 5, F.Monterisi, Olivi. All.C.Monterisi
Arbitri: Mancini e M. Acciardi
MAROTTA BASKET-PESARO BASKET 73-84
Il Pesaro Basket passa al “3 Ragazzi” di Marotta nell’unica vittoria di giornata nel Girone A dando una spallata ai padroni di casa nel secondo tempo. Gara sostanzialmente in equilibrio con il +11 finale che è anche il massimo divario tra le due squadre registrato in tutti i 40′. Marotta conduce nel primo tempo passando attraverso il 25-21 del 10′ fino al 43-37 di metà gara. Nella ripresa Pesaro si affida all’esperienza di Giampaoli e Cambrini. Il terzo quarto è il momento decisivo del match con gli ospiti che piazzano il break di 12-26 che li mette davanti e con tanta inerzia in mano. Nell’ultimo quarto Pesaro conduce ed amministra il vantaggio con Marotta che non riesce a trovare il modo per risalire in sella.
Marotta Basket-Pesaro Basket 73-84 (25-21, 18-16, 12-26, 18-21)
Marotta Bk: Minardi. Valletti 7, Paolini, Maiolatesi 8, N.Tombari 3, Arceci 20, Candelaresi, Cerri 8, Natalucci, L.Tombari 18, Oberto 9. All.Giampieri
Pesaro Bk: Corsini 2, Scalise, Giampaoli 16, Corbin, Bacchiocchi, Parlani 24, Spadoni, Giacomini 8, Cambrini 19, Cecchini 7, Vichi 8. All.Spagnoli
Arbitri: Di Donato e Troplini
GIRONE B
BASKET SCHOOL FABRIANO-CUS MACERATA 74-57
Nella sfida tra due squadre ancora a secco dopo le prime due giornate vince il Basket School Fabriano che regola sul campo della Palestra “Mazzini” il CUS Macerata dopo una partita incerta nel primo tempo (19-23 al 10’per Macerata, 39-35 per Fabriano al 20′) e presa in mano dai padroni di casa nella ripresa cioè quando Macerata cala di tono e parallelamente crescono i cartai di Petrucci. Nel terzo quarto parziale di 16-9 per il Basket School che nell’ultimo quarto tocca anche il +18 prima del conclusivo 74-57.
Basket School Fabriano-CUS Macerata (19-23, 20-12, 16-9, 19-13)
Basket School Fabriano: Barocci 6, Pellegrini 5, Conti 11, Patrizi 6, Onesta 7, R.Moscatelli 12, S.Moscatelli 5, Zepponi 2, Pallotta 17, Piermartiri 2, Paoletti 1, Stefanelli. All.Petrucci :
CUS Macerata: Strappa 11, Urselli, Zannoni, Dubrovin 4, Mandozzi 15, Cantarini, Stellon 6, Bernardini, Palmucci, Malvestiti 19, Pranzetti 2, Salvucci. All.Palmioli
Arbitri: Mengucci e Calculli
AMATORI BK SAN SEVERINO-PROJECT BASKET OSIMO – RF 92-84
Terza vittoria consecutiva e imbattibilità mantenuta per l’Amatori Basket San Severino che spegne le velleità del Project Basket Osimo conducendo sin dalle prime battute. I settempedani di Funari comandano fin dal primo quarto chiuso sul 25-17. All’intervallo i padroni di casa allungano sul 48-37 e si preparano a gestire nel secondo tempo con strappo definitivo che arriva negli ultimi 10′ con gli ospiti di Castorina che si arrendono comunque solo al suono della sirena riducendo lo scarto finale sotto la doppia cifra (. Osimo non riesce a dare continuità al successo casalingo contro Pollenza e incassa la seconda sconfitta stagionale in trasferta. Mattatore della serata è Alessio Magrini che chiude la 3a giornata con una performance da 41 punti. Per il Project Basket 27 punti di Matteo Marini.
Amatori Bk San Severino-Project Basket Osimo 92-84 (25-17, 23-20, 20-19, 24-28)
Amatori Bk San Severino: Magnatti 4, Vignati, Bottacchiari, Iaaouli, Ortenzi 8, Severini 13, Migliorelli 4, Atodiresei 8, Della Rocca, Corvatta 6, Magrini 41, Vissani 8. All.Funari
Project Bk Osimo: Pandolfi 10, Ruggiero 20, Brugia, Galeazzi 5, Giorgi 5, Falcetta, Gradara, Marini 27, Caporalini 3, Crucianelli 14. All.Castorina
Arbitri: Righi e Tanfani
ASD FOCHI POLLENZA-ASCOLI BASKET 58-86
L’Ascoli Basket vince a Pollenza conservando la propria imbattibilità esterna. Successo autoritario della squadra di Caponi che mette il turbo nel secondo quarto tornando negli spogliatoi all’intervallo sul +20. Nel secondo tempo gli ascolani controllano la partita e vincono senza patemi d’animo. Pollenza regge il primo quarto e poi cede perdendo per la 3a volta.
ASD Fochi Pollenza-Ascoli Basket 58-86 (16-21, 7-22, 21-24, 14-19)
ASD Fochi Pollenza: Crispiani, Malloni 16, Dino Del Nibletto 6, Giustozzi, Luciani 5, Massaccesi 4, Cingolani, Forconi 6, Naspi 5, Rossi 16. All.Luciani
Ascoli BK: Santini 23, Falcioni 11, Panfini 3, Tiranti, Castorino 5, Bernabeo 13, Elling 15, Celani 2, Encarnacion Bocio 14, Kongor. All.Caponi
Arbitri: Camporeale e P.Acciardi
BASKET MACERATA-HALLEY VIGOR BASKET MATELICA 69-56
Seconda vittoria casalinga per il Basket Macerata che nel suo PalaVirtus regola l’Halley Vigor Matelica. Matelicesi si bloccano per la prima volta in trasferta nella loro seconda sconfitta consecutiva. L’Halley conduce al 10′ 16-21 e con lo stesso margine va al riposo. Nel secondo tempo Macerata imprime maggiore energia e riesce a mettere alle corde l’avversario. Decisivo l’ultimo quarto da 22-12 per il 69-56 con cui si chiudono i conti.
Basket Macerata-Halley Vigor Bk Matelica 69-56 (16-21, 12-12, 19-11, 22-12)
Basket Macerata: Scipioni, Boffini 7, Tiberi 16, Severini 8, Paggi 3, Soricetti 8, Torresi 2, De Pompeis, Nardi 6, Montanari 17, Illuminati, Panaro 2. All.Pepi
Halley Vigor Bk Matelica: Pacini 4, Galeassi 5, Fianchini, Eleonori 5, Ferretti 4, Franch 12, Ciampaglia 9, Dichiara 4, Panfili, Brugnola 8, Weht Venice 5, Iacono. All.Palantrani
Arbitri: Maiorana Liga e Mirtella
B-CHEM VIRTUS BK P.S:GIORGIO-BASKET TOLENTINO 79-76
Il big match di giornata del Girone B non tradisce le attese. Gara in grande equilibrio con la Virtus P.S.Giorgio che riesce a spuntarla nel finale e prosegue la sua striscia di imbattibilità ai danni del Baket Tolentino che alla palestra “Nardi” conosce la sua prima sconfitta stagionale. Punteggio sempre livellato tra due squadre che si sono equivalse. La Virtus è stata sempre avanti nel primo tempo chiuso sul 47-38 con quel +9 che è stato anche il massimo vantaggio dell’intero incontro. Nel terzo periodo Tolentino recupera e le due squadre si presentano all’ultimo segmento di partita separate da soli tre punti (62-59). Con lo stesso scarto termina la partita che vive di grande intensità fino alla fine con Pelliccioni che segna la tripla del 75-76 per Tolentino ma i liberi di Evandri e Monteriù riportano avanti la Virtus e sarà definitivamente.
B-Chem Virtus Bk P.S.Giorgio-Basket Tolentino 79-76 (24-20, 23-18, 15-21, 17-17)
B-Chem Virtus BK P.S.Giorgio: Federici 6, Morresi 6, Giacobbi 12, Monteriù 12, Acciarri, Evandri 15, Treggiari, Gazzani, Nahrebelnyi, Catakovic 18, Alvear Calderon 10. All.Boccolini
Basket Tolentino: Tiranti 7, Marcolini 6, Ancillai 5, Nobili, Ponti 8, Marilungo 13, Pelliccioni 10, Salvatelli, Gismondi, Cobanaj 20, Giuliani 7. All.Picotti
Arbitri: Luzietti e Iacomucci


DIVISIONE REGIONALE 1
Girone A
3a giornata
| Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
|---|---|---|---|---|
| 16.10.2025 |
CHIARAVALLE BASKET
VS
BASKET JESI ACADEMY
|
92 - 48 | ||
| 18.10.2025 |
CAMPETTO BASKET ANCONA
VS
BASKET GIOVANE PESARO
|
77 - 56 | ||
| 18.10.2025 |
MONTECCHIO SPORT
VS
PALL.ACQUALAGNA
|
67 - 66 | ||
| 18.10.2025 |
MAROTTA BASKET
VS
PESARO BASKET
|
73 - 84 | ||
CLASSIFICA GIRONE A
| Punti | Squadra |
|---|---|
| 6 |
CAMPETTO BASKET ANCONA
|
| 6 |
MONTECCHIO SPORT
|
| 4 |
PESARO BASKET
|
| 2 |
SENIGALLIA BASKET 2020
|
| 2 |
PALLACANESTRO ACQUALAGNA
|
| 2 |
MAROTTA BASKET
|
| 2 |
CHIARAVALLE BASKET
|
| 0 |
BASKET GIOVANE PESARO
|
| 0 |
BASKET JESI ACADEMY
|
DIVISIONE REGIONALE 1
GIRONE B
3a giornata
| Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
|---|---|---|---|---|
| 17.10.2025 |
BASKET SCHOOL FABRIANO
VS
C.U.S. MACERATA
|
74 - 57 | ||
| 17.10.2025 |
AMATORI BK SAN SEVERINO
VS
PROJECT BASKET OSIMO - RF
|
92 - 84 | ||
| 18.10.2025 |
ASD FOCHI POLLENZA
VS
ASCOLI BASKET
|
58 - 86 | ||
| 18.10.2025 |
B-CHEM VIRTUS BK P:S.GIORGIO
VS
BASKET TOLENTINO
|
79 - 76 | ||
| 18.10.2025 |
BASKET MACERATA
VS
HALLEY VIGOR BASKET MATELICA
|
69 - 56 | ||
CLASSIFICA GIRONE B
| Punti | Squadra |
|---|---|
| 6 |
AMATORI SAN SEVERINO
|
| 6 |
VIRTUS P.S.GIORGIO
|
| 4 |
BASKET TOLENTINO
|
| 4 |
ASCOLI BASKET
|
| 4 |
BASKET MACERATA
|
| 2 |
VIGOR MATELICA
|
| 2 |
PROJECT BASKET OSIMO - RF
|
| 2 |
BASKET SCHOOL FABRIANO
|
| 0 |
CUS MACERATA
|
| 0 |
FOCHI POLLENZA
|
