campionati
Concentramenti Interregionali Under 15 femminili. A Castelraimondo e Pedaso 4 ticket per la Finale Nazionale

Primo appuntamento con i Concentramenti Interregionali anticamera delle Finali Nazionali dei campionati giovanili. Si parte dalla categoria Under 15 femminile che dal 2 al 4 maggio disegnerà il programma definitivo delle partecipanti alla Finale Nazionale di Umbertide e Città di Castello (19-25 maggio).
Complessivamente 8 Concentramenti diluiti in tutta Italia, due di questi si giocano nelle Marche e più precisamente nelle sedi di Castelraimondo, che ospita per il secondo anno consecutivo eventi di questo genere, e Pedaso, palcoscenico che in passato ha anche accolto finali nazionali.


Al Palasporti di via Gramsci di Castelraimondo di scena il Concentramento nr.3 che promette di essere uno dei più equilibrati e con un ottimo livello. A contendersi i due posti per la corsa scudetto saranno Lupe San Martino, San Gabriele Basket, Faenza Futura Basket e Firenze Basketball Academy. Curiosamente tre di queste quattro squadre si sono incrociate recente nel Trofeo Mare di Roma che ha visto tra le partecipanti anche Lupe (arrivate al 2°posto) Firenze e San Gabriele con queste ultime che hanno giocato contro (vittoria toscana 70-56).
Lupe San Martino arriva al Concentramento da seconda classificata nella fase di qualificazione veneta con un bilancio complessivo di 19 vittorie in 21 gare con la seconda fase “a orologio” chiusa senza sconfitte dopo aver battuto anche la Reyer Venezia in trasferta. Le Lupe allenate da Egle Sulcite, ex giocatrice lituana che dal 2021 è passata dal campo alla panchina, può vantare all’interno del proprio organico due giocatrici di ottima prospettiva come le 2010 Asia Baggio e Anabel Dediu.
San Gabriele Basket arriva al Concentramento marchigiano avendo vinto lo spareggio del 25 aprile giocato a Cecina contro la Virtus Cagliari (75-44) dopo il 4°posto ottenuto nel sempre duro campionato regionale lombardo. In totale una stagione da 15 vittorie in 20 gare (12-4 la 1a fase) per le milanesi che possono vantare al loro interno la 2010 Fiamma Alfieri che è nel giro della Nazionale Azzurra Under 16 avendo partecipato al raduno di Roma a dicembre e nell’elenco delle atlete a disposizione in quello più recente di Salsomaggiore. Anche il Faenza Futura Basket arriva alla tre giorni di Castelraimondo dopo essere passata attraverso lo spareggio. A Ciampiglia Marittima vittoria per le manfrede contro il Pink Terni (2a nel girone di qualificazione umbro-marchigiano) 51-39 e pass per il Concentramento. In stagione regolare Faenza è arrivata 2a nel Girone C, dietro alla capolista Magika C.S.Pietro, con un bilancio di 7 vittorie in 10 giornate. Nel girone posizionamento le romagnole sono scivolate di due posizioni chiudendo il campionato al 4°posto che è comunque valso l’accesso allo spareggio del 25 aprile poi vinto con merito contro Terni. Chiude il poker di squadre presente a Castelraimondo il Firenze Basketball Academy campione regionale della Toscana. Stagione da imbattute per le fiorentine che hanno chiuso la fase regionale con un impeccabile 16-0. Nel roster di coach Stefano Corsini la 2010 Margherita Cioni anch’essa nel giro della Nazionale U16.
Il programma del week end di Castelraimondo si aprirà alle 17.00 di venerdi 2 maggio con la sfida tra San Martino e San Gabriele Basket. A seguire Faenza Futura Basket-Firenze Basketball Academy.



A Pedaso si gioca il Concentramento nr.7 che avrà come protagoniste la Pol.Battipagliese, Horus PFP Padova, Tuscopharm US Livorno e il Basket Roma.
Battipaglia arriva sulla riviera adriatica con in tasca il titolo regionale campano vinto dopo una prima fase da imbattuto (14-0) e una seconda con appena una sconfitta subita. La Tuscopharm US Livorno si è classificata al 2°posto nella fase di qualificazione della Toscana dietro a quel Firenze che si gioca la carte di accesso alla Finale Nazionale a Castelraimondo. Labroniche di coach Castiglione con un bilancio di 10-0 nella prima fase che è poi si è aggiornato con il definitivo 12-4 finale. L’Horus PFP Padova giunge nell’interzona di Pedaso da 3a classificata del Veneto dopo aver chiuso il girone di qualificazione al 4°posto (9-9) un piazzamento che ha saputo poi migliorare nel girone orologio vincendo lo scontro diretto decisivo ai fini della qualificazione contro Mirano. La Società patavina fa parte di un progetto femminile nato da meno di dieci anni e che in questa stagione ha portato ai Concentramenti sia il gruppo U15 che quello U17. Chiude il poker di squadre presenti a Pedaso il Basket Roma, una realtà ormai consolidata all’interno del panorama cestistico giovanile nazionale soprattutto in ambito femminile. La squadra U15 è allenata da Danilo Gallerini (ex giocatore, formidabile realizzatore nei campionati di Serie B) ed è arrivata al 2° posto nel campionato laziale battuta in finale dal Frascati (47-58).
Il programma di gare al palazzetto di via Tommaseo si aprirà alle ore 17.00 di venerdi 2 maggio con Battipaglia-Padova. Alle ore 19.00 palla a due Livorno-Roma.



In entrambi i Concentramenti il secondo giorno si affronteranno le vincenti della prima giornata e conseguentemente le perdenti tra loro. Nella terza giornata i rimanenti incroci. Si qualificano alla FINALE NAZIONALE le prime due classificate di ogni Concentramento.
Il Comunicato con l’intero programma dei Concentramenti U15F
UFFICIO STAMPA FIP MARCHE